1200-460-Classici-Kids-72
banner-parrella
Galimberti Alfabeto delle emozioni
banner-recalcati
PlayPause
previous arrow
next arrow

La memoria e l’invenzione

di Hermann Grosser, Matteo Ubezio e Valeria Parrella
LETTERATURA ITALIANA
SCUOLA SECONDARIA SECONDO GRADO

La memoria e l’invenzione

di Hermann Grosser, Matteo Ubezio e Valeria Parrella
I manuali si inseriscono nel solco di una grande tradizione (i manuali di Guglielmino – Grosser, Guida al Novecento, e di Grosser, Il canone letterario), rinnovandola profondamente.  Studenti e studentesse possono comprendere e apprezzare il patrimonio della letteratura italiana solo a patto che vengano forniti loro gli strumenti cognitivi e interpretativi adeguati, che li aiutino [...]

L’infinito narrare

di Paolo Di Paolo, Giusi Marchetta e Maria Rita Petrella
ANTOLOGIA
SCUOLA SECONDARIA SECONDO GRADO

L’infinito narrare

di Paolo Di Paolo, Giusi Marchetta e Maria Rita Petrella
Paolo Di Paolo, uno scrittore, Giusi Marchetta una scrittrice e docente, e Maria Rita Petrella, una docente, ci accompagnano in un percorso di lettura e scrittura, attraverso brani tratti da opere della tradizione letteraria e da opere di autori e autrici meno noti, ma capaci di emozionare e fare riflettere. Organizzazione dell’opera L’opera prevede quattro [...]

LiberaStoria

di Germano Maifreda
STORIA TRIENNIO
SCUOLA SECONDARIA SECONDO GRADO
Liberastoria

LiberaStoria

di Germano Maifreda
Con questo corso di storia, articolato in tre volumi, il professor Germano Maifreda offre un notevole contributo al rinnovamento della manualistica scolastica sia per quanto riguarda i contenuti, sia per “l’idea di Storia” che sottende: una storia libera e aperta, cioè oggetto del dibattito pubblico e soggetta a interpretazioni, offerta ai giovani lettori con la [...]

Oneiros

di Angelo Cardinale e Daniele Ventre
LINGUA E CULTURA GRECA
SCUOLA SECONDARIA SECONDO GRADO

Oneiros

di Angelo Cardinale e Daniele Ventre
Daniele Ventre, docente di latino e greco nei licei, autore di numerose traduzioni di testi classici, tra cui Iliade,  Odissea ed Eneide, e curatore per l’editore Crocetti di un volume sui Lirici greci, ha ripreso la storica grammatica di Angelo Cardinale e, mantenendone la solida impostazione strutturale, l’ha integrata con elementi innovativi e in linea [...]

Liberi di leggere

di Francesca Sarzi, Umberto Galimberti, Monica Floreale, Antonella Donzelli, Stefania Auci e Elefteria Morosini
ANTOLOGIA
SCUOLA SECONDARIA PRIMO GRADO

Liberi di leggere

di Francesca Sarzi, Umberto Galimberti, Monica Floreale, Antonella Donzelli, Stefania Auci e Elefteria Morosini
In questa nuova antologia per la scuola secondaria di primo grado convivono tradizione e innovazione. Essa, infatti, da un lato offre uno strumento di lavoro che soddisfa tutti i requisiti della didattica contemporanea (didattica per competenze, inclusione, apprendimento cooperativo, attenzione alla parità di genere…), dall’altro presenta spunti nuovi, che aprono orizzonti di apprendimento inesplorati. In [...]

¿Qué pasa?

di Jorgelina E. San Pedro e Cinzia Covaccioli
LINGUA E CIVILTÀ SPAGNOLA
SCUOLA SECONDARIA PRIMO GRADO
que pasa

¿Qué pasa?

di Jorgelina E. San Pedro e Cinzia Covaccioli
Un nuovissimo approccio visuale il cui obiettivo è favorire la didattica inclusiva in classe e agevolare lo studio autonomo a casa, anche grazie a numerose risorse multimediali, mappe e infografiche presenti nel corso.  Importanza dell’espressione orale Le autrici propongono numerose attività per lo sviluppo progressivo sia delle competenze sia delle abilità linguistiche, con particolare attenzione [...]

Terzo tempo

di Mariapaola Grassi e Elisa Fondello
SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE
SCUOLA SECONDARIA PRIMO GRADO
terzo tempo

Terzo tempo

di Mariapaola Grassi e Elisa Fondello
Due giovani insegnanti di scienze motorie e sportive nella scuola secondaria di primo grado hanno dato vita a un corso innovativo che, oltre a trattare temi fondamentali (come gli schemi motori di base, il corpo umano, gli elementi di primo soccorso) e gli sport individuali e di squadra più diffusi e praticati a scuola, apre [...]

Itaca e oltre

di Giorgio De Vecchi, Carmelo Formica e Giorgio Giovannetti
GEOSTORIA
SCUOLA SECONDARIA SECONDO GRADO

Itaca e oltre

di Giorgio De Vecchi, Carmelo Formica e Giorgio Giovannetti
Giorgio De Vecchi e Giorgio Giovannetti sono due insegnanti di storia e filosofia autori di numerosi manuali di storia per la SSPG e per la SSSG. Carmelo Formica è stato ordinario di Geografia economica all’università Federico II di Napoli.  Una squadra di autori di alto livello, per un corso che vuole demistificare i luoghi comuni [...]

STORIE

di Giorgio De Vecchi e Giorgio Giovannetti
STORIA BIENNIO
SCUOLA SECONDARIA SECONDO GRADO

STORIE

di Giorgio De Vecchi e Giorgio Giovannetti
L’idea fondante del corso è che sia possibile offrire un manuale agile, comprensibile, accessibile e didatticamente assistito che tuttavia non rinunci a rispondere alle domande della Storia, oltre gli stereotipi e i luoghi comuni. Un libro didatticamente assistito Il testo del profilo è accompagnato da sommarietti di paragrafo che creano una specie di “percorso breve”, [...]

Alzare lo sguardo

di Ferdinando Cozzi e Luciana Virno (con la collaborazione di Alberto Pellai)
ANTOLOGIA BIENNIO
SCUOLA SECONDARIA SECONDO GRADO

Alzare lo sguardo

di Ferdinando Cozzi e Luciana Virno (con la collaborazione di Alberto Pellai)
L’incontro con la lettura regala alle ragazze e ai ragazzi una straordinaria opportunità di crescita personale e, al tempo stesso, di conoscenza del mondo e di formazione civile. Alzare lo sguardo si propone di raggiungere questo obiettivo in due modi: offrendo un’ampia e ricca antologia di brani che affrontano i principali temi della vita degli [...]

Alzare lo sguardo – Edizione compatta

di Ferdinando Cozzi e Luciana Virno
ANTOLOGIA BIENNIO
SCUOLA SECONDARIA SECONDO GRADO

Alzare lo sguardo – Edizione compatta

di Ferdinando Cozzi e Luciana Virno
Il volume unico Alzare lo sguardo aggiunge alla ricca offerta espressa nell’edizione in più volumi una sezione espressamente dedicata agli istituti professionali.  La sezione si intitola La fabbrica dei sogni e include testi espositivi e argomentativi che parlano di uomini e donne che hanno fatto coincidere i propri sogni con il mestiere che svolgono. A chiudere [...]

La storia contesa

di Germano Maifreda
STORIA TRIENNIO
SCUOLA SECONDARIA SECONDO GRADO

La storia contesa

di Germano Maifreda
Germano Maifreda – professore ordinario di Storia economica e sociale dell’età moderna all’Università Statale di Milano – è un autorevole storico dell’Età moderna, i cui interessi spaziano dalla storia economica alla storia sociale, passando per la storia della cultura e della mentalità. Le sue opere, negli ultimi anni, hanno segnato il dibattito storiografico italiano e [...]

Gli anni della nostra storia

di Germano Maifreda e Daniele Aristarco
STORIA
SCUOLA SECONDARIA PRIMO GRADO

Gli anni della nostra storia

di Germano Maifreda e Daniele Aristarco
Due autori di forte personalità: Germano Maifreda, uno dei più importanti storici italiani; Daniele Aristarco, un brillante autore di letteratura per ragazzi presentano un’opera semplice e ambiziosa, un manuale coinvolgente, che muove da una idea della Storia come una “cosa viva”, che riguarda i giovani lettori molto più di quanto loro possano immaginare. Un corso [...]

Educazione civica. Pratiche di realtà

di Daniele Aristarco
 
 

Educazione civica. Pratiche di realtà

di Daniele Aristarco
[...]