Storie. Nuovo corso di storia antica e medievale

di Giorgio De Vecchi e Giorgio Giovannetti
STORIA
SCUOLA SECONDARIA SECONDO GRADO
storie

“Storie” è il nuovo corso di storia per la scuola secondaria di secondo grado, ideato da Giorgio De Vecchi e Giorgio Giovannetti, che unisce un testo aggiornato a un apparato didattico metodologicamente solido.

Il manuale enfatizza l’importanza dell’Educazione civica, integrandola sia attraverso schede di approfondimento sia con paragrafi specifici all’interno del profilo storico.

Inoltre, offre approfondimenti su tematiche di storia della scienza, tecnologia, società ed economia. Ogni paragrafo si conclude con proposte operative per facilitare l’organizzazione dello studio da parte degli studenti. I

Il corso è stato realizzato per coniugare un testo di profilo aggiornato con un apparato didattico puntuale sul piano disciplinare, ma soprattutto metodologico. Lo studio della storia, infatti, è decisivo nella formazione civile delle giovani generazioni, ma è anche un modo per “imparare a imparare”, per sviluppare competenze utili per la vita. Il corso ha due novità: la centralità dell’Educazione civica, proposta sia con schede di approfondimento, sia all’interno del profilo con paragrafi specifici collegati agli argomenti storici trattati; l’approfondimento di tematiche di storia della scienza e della tecnologia, della società e dell’economia, che trovano spazio all’interno del profilo e in schede dedicate.

Studiare con metodo

Il testo di profilo dell’opera è stato significativamente rivisto, migliorato e aggiornato, intervenendo sia sul testo sia sulla organizzazione dell’indice, con l’obiettivo di rendere più fruibile lo studio. Inoltre, sono state scritte ex novo parti relative alle storie delle grandi civiltà dei continenti extra-europei.

Grande rilievo è stato dato allo “Studio con metodo”. Ogni paragrafo si conclude con una proposta operativa che aiuta studenti e studentesse a organizzare il proprio lavoro di comprensione, memorizzazione, schematizzazione.

Alla fine di ogni unità una ricca sezione “Percorsi di approfondimento” offre fonti primarie attivate, fonti storiografiche attivate, schede di storia sociale e di Educazione civica.

Il ruolo dell’educazione civica e il contributo di Carofiglio

All’Educazione civica viene assegnata una funzione centrale: in numerose lezioni l’ultimo paragrafo del testo
(segnalato da una banda laterale verticale) si incarica di stabilire un nesso concettuale tra la storia antica appena studiata e i temi di Educazione civica contemporanei, in una prospettiva di lunga durata e di individuazione dei rapporti di analogia/differenza tra passato e presente. Alla fine di ogni unità, schede di Educazione civica si soffermano sui principali temi della cittadinanza contemporanea, con particolare riferimento alla Costituzione italiana.

Le pagine di Gianrico Carofiglio propongono un approccio all’educazione civica innovativo: per esercitare correttamente la cittadinanza in una società democratica bisogna innanzitutto apprendere l’arte del confronto, del dialogo, dello scambio di idee, evitando trappole logiche, fallacie argomentative e forzature logiche.


Configurazione opera

Volume 1 - Edizione mista (tipo B)
ISBN: 9788807594045
Prezzo: 21,00€
Atlante 1
Autori: AA.VV.
Pagine: 72
Volume 1
Autori: Giorgio De Vecchi e Giorgio Giovannetti
Pagine: 432

Volume 2 - Edizione mista (tipo B)
ISBN: 9788807594052
Prezzo: 21,00€
Atlante 2
Autori: AA.VV.
Pagine: 72
Volume 2
Autori: Giorgio De Vecchi e Giorgio Giovannetti
ISBN: 9788807590726
Pagine: 432

Volume unico - Edizione mista (tipo B)
ISBN: 9788807591327
Prezzo: 15,00€

Volume 1 - Edizione digitale (tipo C)
ISBN: 9788858857366
Prezzo: 15,00€
Atlante 1
Autori: AA.VV.
Pagine: 72
Volume 1
Autori: Giorgio De Vecchi e Giorgio Giovannetti
Pagine: 432

Volume 2 - Edizione digitale (tipo C)
ISBN: 9788858857373
Prezzo: 15,00€
Atlante 2
Autori: AA.VV.
Pagine: 72
Volume 2
Autori: Giorgio De Vecchi e Giorgio Giovannetti
ISBN: 9788807590726
Pagine: 432

COOKIES E CONDIZIONI D'USO DEL SITO
Questo sito utilizza solo cookies tecnici e analitici, anche di terze parti, al fine di offrire un servizio migliore agli utenti.
Per maggiori informazioni sui cookies accedi alla nostra Cookie Policy.
Dichiaro di aver letto e di accettare integralmente le Condizioni d’Uso del Sito.

Iscriviti Newsletter