La grammatica che serve

di Vera Gheno, Lorenza Alessandri, Federico Faloppa e Fabrizio Acanfora
GRAMMATICA ITALIANA
SCUOLA SECONDARIA SECONDO GRADO

“La Grammatica che serve” è un manuale innovativo nella proposta culturale e didattica e, al tempo stesso, attento a soddisfare i bisogni di insegnanti esigenti, abituati a pratiche didattiche tradizionali.

Un manuale innovativo dove serve (“uso” e insegnamento della grammatica che valorizza le preconoscenze dei ragazzi;
proposta di una grammatica viva che indaghi l’equilibrio tra regole e pratiche linguistiche; organizzazione dell’indice a partire da linguaggio e comunicazione; ricca proposta di esercizi svolti) e tradizionale dov’è utile (forte operatività; connessione teoria-esercizi; costante verifica delle conoscenze attraverso esercizi in itinere).

Il contributo della sociolinguista Vera Gheno, protagonista di primo piano del dibattito sulla lingua italiana e sulla sua evoluzione, conferisce al corso un taglio attuale e dinamico, attento a cogliere la dimensione sociale e culturale della disciplina.

Modularità dell’indice e della configurazione

La struttura dell’indice consente più percorsi didattici:

  • si può cominciare il percorso dagli elementi di base della morfologia per giungere alla sintassi e chiudere con la comunicazione;
  • si può avviare il percorso muovendo dalle tipologie testuali e dalla frase per giungere, a ritroso, agli elementi di base della morfologia.

Approccio metacognitivo alla materia

Vengono valorizzate le preconoscenze e i metodi già consolidati; si lavora a partire da ciò che studenti e studentesse sanno già. Per questo, ogni sezione apre con un questionario di preconoscenze e di autovalutazione e finisce nello stesso modo. In tal modo, con una riflessione costante sul proprio metodo di apprendimento e con la verbalizzazione dello stesso, discenti e docenti possono collaborare alla messa a punto di un metodo di lavoro adeguato alle diverse esigenze e stili di apprendimento.

Connessione tra grammatica e realtà

Il corso dà ampio spazio al tema della comunicazione, ai diversi registri linguistici, al linguaggio come strumento di inclusione ed esclusione, alla padronanza del linguaggio come competenza di cittadinanza.

Esercizi svolti

Nella sezione di esercizi che accompagna ogni unità, sono presenti numerosi esercizi svolti che hanno la funzione di accompagnare gli studenti e le studentesse all’interno della pratica grammaticale, mostrando loro i processi cognitivi e logici da impiegare per comprendere la struttura interna alla regola studiata.

“Lingua viva” e “Lingua contesa”

Vera Gheno ha realizzato un contributo innovativo e moderno allo studio della lingua italiana e della sua evoluzione, attento agli usi della lingua, alle sue implicazioni sociali, “di genere” e, in senso lato, politiche.

Oltre le regole: un podcast per capire la lingua e il mondo

Vera Gheno, Lorenza Alessandri e Fabrizio Acanfora guidano gli studenti in 17 puntate, che costituiscono un percorso appassionante tra le sfide e le trasformazioni della lingua italiana.
Dalla scoperta delle dinamiche legate al maschile sovraesteso e agli schwa, alle narrazioni sulla disabilità e il linguaggio manipolatorio: ogni episodio esplora il lato pratico e sociale della “grammatica che serve” a partire dagli argomenti trattati nel volume.
Integrato nel volume, il podcast rappresenta uno degli elementi distintivi dell’offerta digitale dell’opera: un valore aggiunto al percorso di apprendimento, che porta la grammatica oltre la pagina scritta, per renderla viva, attuale e profondamente connessa alle esperienze degli studenti.


Configurazione opera

ISBN: 9788807593031
Prezzo: 32,00€
Morfologia, lessico, fonetica e ortografia
Autori: Vera Gheno, Lorenza Alessandri, Federico Faloppa e Fabrizio Acanfora
Pagine: 512
Comunicazione, tipologie testuali, sintassi
Autori: Vera Gheno, Lorenza Alessandri, Federico Faloppa e Fabrizio Acanfora
Pagine: 416
Invalsi
Autori: AA.VV.
Pagine: 128

ISBN: 9788807594625
Prezzo: 21,50€
Morfologia, lessico, fonetica e ortografia
Autori: Vera Gheno, Lorenza Alessandri, Federico Faloppa e Fabrizio Acanfora
Pagine: 512
Invalsi
Autori: AA.VV.
Pagine: 128

ISBN: 9788807593789
Prezzo: 13,50€
Comunicazione, tipologie testuali, sintassi
Autori: Vera Gheno, Lorenza Alessandri, Federico Faloppa e Fabrizio Acanfora
Pagine: 416

ISBN: 9788858857069
Prezzo: 16,00€
Morfologia, lessico, fonetica e ortografia
Autori: Vera Gheno, Lorenza Alessandri, Federico Faloppa e Fabrizio Acanfora
Pagine: 512
Comunicazione, tipologie testuali, sintassi
Autori: Vera Gheno, Lorenza Alessandri, Federico Faloppa e Fabrizio Acanfora
Pagine: 416
Invalsi
Autori: AA.VV.
Pagine: 128

ISBN: in arrivo
Prezzo: 11,00€
Morfologia, lessico, fonetica e ortografia
Autori: Vera Gheno, Lorenza Alessandri, Federico Faloppa e Fabrizio Acanfora
Pagine: 512
Invalsi
Autori: AA.VV.
Pagine: 128

ISBN: 9788858857236
Prezzo: 6,75€
Comunicazione, tipologie testuali, sintassi
Autori: Vera Gheno, Lorenza Alessandri, Federico Faloppa e Fabrizio Acanfora
Pagine: 416

COOKIES E CONDIZIONI D'USO DEL SITO
Questo sito utilizza solo cookies tecnici e analitici, anche di terze parti, al fine di offrire un servizio migliore agli utenti.
Per maggiori informazioni sui cookies accedi alla nostra Cookie Policy.
Dichiaro di aver letto e di accettare integralmente le Condizioni d’Uso del Sito.

Iscriviti Newsletter