La biblioteca delle emozioni
![](https://feltrinelliscuola.it/wp-content/uploads/2025/01/biblioteca_emozioni-scaled.jpg)
La nuova antologia per il biennio La biblioteca delle emozioni si propone di offrire a docenti e studenti un’antologia solida dal punto di vista teorico, ricca dal punto di vista dell’offerta dei testi e dell’apparato didattico, innovativa per ciò che riguarda la scelta dei testi, a partire dalla presenza di un’intera unità dedicata alla narrativa young adult e alle graphic novel e moderna per i temi trattati nelle schede di Educazione civica e di Orientamento.
Arricchiscono l’antologia le voci del professor Alberto Pellai e della scrittrice Chiara Gamberale, nei percorsi di Allenamento alla vita.
Testi classici e testi innovativi
L’antologia si caratterizza per una felice commistione di brani “classici” e brani innovativi, aperti a mondi ed esperienze culturali nuove e diverse.
Verifica costante delle conoscenze e delle competenze
Tutti i volumi che compongono l’antologia sono ricchi di attività didattiche, con domande pensate in ordine crescente di difficoltà, dalla comprensione del testo a esercizi di scrittura e approfondimento. Accanto ai laboratori delle competenze si trovano esercizi da svolgere “al volo” per verificare immediatamente le conoscenze acquisite, e compiti di realtà e debate.
Cittadini consapevoli
Un ruolo centrale nell’antologia è dato alle schede di cittadinanza che, partendo dagli obiettivi dell’Agenda 2030, affrontano temi centrali e invitano poi ragazzi e ragazze a misurarsi con debate o compiti di realtà.
I mestieri del…
Ad arricchire la proposta didattica e in linea con le recenti indicazioni ministeriali, l’antologia presenta un originale percorso di Orientamento che, attraverso i testi antologizzati, racconta storie di professioni e professionisti, fornendo spunti interessanti a ragazzi e ragazze che in futuro dovranno affacciarsi al mondo del lavoro.
Il contributo di Chiara Gamberale, Alberto Pellai e Massimo Recalcati
Due grandi autori e una grande autrice, tutti del catalogo Feltrinelli, hanno contribuito alla nascita di quest’opera portando ognuno il proprio sguardo sul mondo degli adolescenti e facendolo dialogare con la propria esperienza e la propria professionalità.
Prezzo: 27,00€
Prezzo: 50,00€
Prezzo: 50,00€
Prezzo: 20,00€
Prezzo: 22,00€
Prezzo: 12,50€
Prezzo: 6,00€
Prezzo: 13,50€
Prezzo: 25,00€
Prezzo: 25,00€
Prezzo: 10,00€
Prezzo: 11,00€
Prezzo: 6,50€
Prezzo: 3,00€