Il nuovo Alzare lo sguardo

di Ferdinando Cozzi e Luciana Virno
ANTOLOGIA BIENNIO
SCUOLA SECONDARIA SECONDO GRADO

La nuova edizione di Alzare lo sguardo parte dall’esperienza del corso precedente, valorizzandone
i punti di forza:

  • la varietà nella scelta testi, con l’alternanza di grandi classici e di testi meno noti e più
    originali;
  • la proposta di racconti integrali;
  • l’ampia e ricca sezione di Allenamento alla vita, dedicata ai principali temi della vita degli adolescenti.

L’opera introduce inoltre importanti elementi di novità, come l’anticipazione delle pagine di teoria
all’inizio di ogni sezione e l’arricchimento della sezione La fabbrica dei sogni, dedicata a testi che riguardano
alcune delle professioni che ragazzi e ragazze potranno scegliere dopo gli studi.

Brani conclusi

I testi proposti non sono stati tagliati dai curatori, ma sono presentati nella veste che l’autore o l’autrice ha dato loro, rispettandone quindi l’integrità.
La scelta dei testi è avvenuta in base a due criteri fondamentali: l’accessibilità, cioè la coerenza con il livello di lettura degli studenti, e l’interesse, cioè la capacità di stimolare riflessioni personali.


Proposta didattica sui testi

Ogni testo è introdotto da un breve presentazione che inquadra l’autore o autrice e l’opera a cui si riferisce, senza però anticipare analisi, commenti e interpretazioni. La didattica finale si articola a sua volta in due momenti: “Dentro il testo” con esercizi di comprensione, analisi e produzione; “Oltre il testo” con spunti di riflessione e di interpretazione personale.

Mappe

Ogni sezione è introdotta da una mappa “teorica” in cui sono schematizzati gli elementi teorici principali; ogni percorso dell’Allenamento alla vita e ogni percorso dedicato ai generi letterari si conclude con una mappa di verifica che certifica conoscenze e competenze.


I romanzi in omaggio per gli studenti

Gli autori hanno scelto di non proporre estratti di romanzi. L’unità dedicata al romanzo, dunque, prevede una parte di teoria e una vetrina in cui vengono presentati alcuni classici allo scopo di invogliare lo studente a leggerli integralmente. In versione digitale vengono offerte tre opere del catalogo Feltrinelli:

  • Frankenstein di Mary Shelley
  • Il dottor Jekyll e Mr. Hyde di Robert Louis Stevenson
  • Uno studio in rosso di Arthur Conan Doyle

Configurazione opera

ISBN: 9788807594540
Prezzo: 27,00€
Narrativa, poesia, teatro
Autori: Ferdinando Cozzi e Luciana Virno
Pagine: 848
A scuola di scrittura
Autori: Giorgio Biferali, Francesca Fabiana Ferrandi e Marco Lodoli
Pagine: 256
Quaderno WRW
Autori: AA.VV.
Pagine: 128

ISBN: in arrivo...
Prezzo: 13,50€
Narrativa, poesia, teatro
Autori: Ferdinando Cozzi e Luciana Virno
Pagine: 848
A scuola di scrittura
Autori: Giorgio Biferali, Francesca Fabiana Ferrandi e Marco Lodoli
Pagine: 256
Quaderno WRW
Autori: AA.VV.
Pagine: 128

COOKIES E CONDIZIONI D'USO DEL SITO
Questo sito utilizza solo cookies tecnici e analitici, anche di terze parti, al fine di offrire un servizio migliore agli utenti.
Per maggiori informazioni sui cookies accedi alla nostra Cookie Policy.
Dichiaro di aver letto e di accettare integralmente le Condizioni d’Uso del Sito.

Iscriviti Newsletter